Il collagene è una proteina presente in modo significativo nel nostro corpo ed è un componente fondamentale di articolazioni, ossa, muscoli, gengive, denti e pelle. Fornisce resistenza, flessibilità e coesione a muscoli e articolazioni.
Si trova solo nei tessuti animali (i vegetali infatti non lo contengono, alghe comprese) ed è una molecola lunga e complessa, che forma fibre spesse, resistenti e insolubili, che il sistema digestivo umano non riesce a digerire.
Il collagene idrolizzato si ottiene da materie prime quali pelle, ossa, articolazioni, squame e lische che ne sono ricche. E’ ottenuto attraverso la frammentazione (idrolisi) della molecola di collagene nativa, un processo naturale che lo rende digeribile ed utilizzabile dal nostro organismo come nutriente.
1.
In brodi naturali di carne o pesce (purché siano presenti ossa, lische o pelle), trippa, zampe di maiale, gelatina. Questi alimenti, ricchi di grassi e zuccheri, non fanno più parte della nostra dieta abituale, anche per i lunghi tempi di preparazione che richiedono.
2.
E’ un nutriente proteico solubile e assimilabile che si può integrare facilmente nella nostra dieta quotidiana.
3.
Assumendo la dose consigliata di 10 grammi al giorno, quella di comprovata efficacia, ci aiuta a conservare la massa muscolare e a mantenere la densità ossea. Questi due effetti sono importanti soprattutto in quelle situazioni in cui l’età avanzata, lo sport l’esercizio fisico o gli interventi chirurgici hanno logorato i tessuti; o dopo interventi chirurgici.
4.
Aggiungere la vitamina C ne rafforza le proprietà poiché questa vitamina contribuisce naturalmente alla produzione di collagene.
5.
Non dipende dalla specie animale o dal tessuto da cui è ottenuto ma dalla percentuale di proteina che contiene e dal suo grado di idrolisi o assimilazione.
6.
Le piante non hanno collagene e non ne hanno bisogno perché non sono dotate di movimento. La molecola che provoca rigidità alla pianta è la cellulosa ma è un carboidrato e non una proteina, come il collagene. E neanche le alghe: non farti ingannare! Il collagene marino non viene ottenuto da alghe ma da lische di pesce, squame e pelle di pesce.